Amazon Fire TV Cube | Recensione 2021

Amazon Fire TV Cube

Table of contents

Introduzione: cos'è e a cosa serve?

Fire TV Cube cos’è? E quali sono le differenze con le altre Fire TV?

Ci sono un bel po’ di dispositivi Fire TV di Amazon e tutti o quasi sappiamo a cosa servano: trasformano in smart qualunque televisione, anche quelle più vecchie (a patto di avere un attacco HDMI) o quelle più nuove che presentano difetti, limitazioni e mancanze lato software.

ℹ️
La mia TV è una smart TV, ma non viene aggiornata da parecchio e mancano molte applicazioni (ad es. NOW TV). Ho lo stesso problema con la nVidia Shield, che è molto più potente della Fire TV Cube, ma - essendo Android TV pura - NOW TV non funziona!

La Fire TV Cube, quindi, è un lettore multimediale che supporta il 4K Ultra HD.

Quali sono le differenze con Fire TV Stick?

Le principali differenze tra una Fire TV Cube e una Fire TV Stick sono essenzialmente 4:

  1. La Fire TV Cube è più potente (lato hardware) di qualunque Fire TV Stick;
  2. Nella Fire TV Cube sono presenti un piccolo speaker integrato (utile per impartire comandi ad Alexa e ascoltarne le risposte, ma nulla più) e 8 microfoni;
  3. Una prolunga per l’estensore di raggi infrarossi;
  4. Un’ottima e avanzata integrazione con tutti i sistemi a contorno della TV (soundbar, letturi multimediali, ecc.)
Amazon Fire TV Cube

Com'è?

È un piccolo cubo in plastica (lucida) che ha le dimensioni di 8,61 x 8,61 x 7,69 cm e un peso di circa 465g.

È molto carina a vedersi, anche se la plastica lucida non è una buona idea, visto che raccoglie ogni granello di polvere esistente in casa.

La parte superiore si presenta satinata (non lucida, quindi) e ci troviamo il tasto Alexa, i due tasti più e meno e il classico tasto per mutare il microfono e “disattivare” Alexa.

A circondare la Fire TV Cube troviamo anche un altro elemento classico degli Amazon Echo: un anello di LED che varia la propria colorazione in base alle operazioni che si eseguono.

Nella parte posteriore troviamo una porta micro usb, l’attacco per l’alimentatore e una porta jack per il collegamento della prolunga IR (non è un jack audio).

La parte inferiore è gommata, in modo da non danneggiare le superfici sulle quali verrà adagiata.

Amazon Fire TV Cube
Parte superiore e LED
Amazon Fire TV Cube
Parte posteriore
Amazon Fire TV Cube
Tutta lucida

Nella confezione di vendita sono presenti – oltre al Fire TV Cube – il telecomando con tasto Alexa integrato; le batterie AAA; la prolunga IR e un adattatore micro USB/Ethernet (che, personalmente, utilizzo al posto del Wi-Fi).

☢️
Nella confezione di vendita NON è presente il cavo HDMI!

Dove acquistarla

€ 79,99

Fire TV Cube | Lettore multimediale per lo streaming in 4K Ultra HD, con controllo vocale tramite Alexa

Acquista su Amazon


Offerte Amazon Quotidiane
offerteamazonquotidiane.club: il nuovo canale Telegram di offerte Amazon, con sconti minimi del 25%. Offerte ogni 15 minuti, tutti i giorni, dalle 7.30 alle 22.30! Per contattarmi: https://offerteamazonquotidiane.club#contattami

 

Offerte Amazon Quotidiane (clicca per ogni informazione) è il canale Telegram che ti consente di risparmiare sui tuoi acquisti.È gratuito e funziona ogni giorno, sempre, dalle 7.30 alle 22.30, con oltre 50 offerte sconto al giorno.

Hardware e Software

HARDWARE

Processore: Hexa-core (Quad-core fino a max. 2,2 GHz + Dual-core fino a max. 1,9 GHz)

GPU: ARM Mali G52-MP2 (3EE), 800 MHz

Memoria interna: 16GB

RAM: 2GB

Connettività: Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac; Bluetooth 5.0 + LE; Infrarossi

Risoluzioni supportate

4K Ultra HD*, con supporto per Dolby Vision, HDR, HDR10+ e audio Dolby Atmos.

* 2160p, 1080p e 720p fino a 60 fps

Formati Supportati

Video: Dolby Vision, HDR 10, HDR10+, HLG, H.265, H.264, VP9. Audio: AAC-LC, AC3, eAC3 (Dolby Digital Plus), FLAC, MP3, PCM/Wave, Vorbis, Dolby Atmos (EC3_JOC).

Foto: JPEG, PNG, GIF, BMP

Audio: Dolby Atmos, audio surround 7.1, 2 canali stereo e pass-through audio HDMI fino a 5.1


Funzionalità e Alexa (comandi vocali)

Fire TV Cube ha la presenza – come detto più volte – di una porta infrarossi ed è compatibile con il protocollo HDMI-CEC, questo fa si che si possa comandare la TV alla quale la si collega, senza dover utilizzare. quindi, anche il telecomando della TV.

All’atto dell’installazione vi farà selezionare la marca della vostra TV e vi farà testare il funzionamento sia con i comandi vocali che con il telecomando.

I comandi vocali sono i classici comandi vocali di Alexa, non cambia assolutamente nulla, semplicemente si integrano alcuni comandi particolari, indirizzati all’utilizzo con le TV:

  1. Accendere e spegnere la TV, soundbar, ecc.;
  2. Cambiare la sorgente d’ingresso (HDMI1, HDMI2, ecc), anche se – personalmente – riesco a richiamare la funzione, ma il cambio della sorgente non funziona sempre;
  3. Alzare e abbassare il volume;
  4. Avviare la riproduzione di un determinato titolo;
  5. Spostarsi all’interno dei menu (qui, sinceramente, non colgo l’utilità, visto la macchinosità delle operazioni).

Applicazioni e contenuti

La Fire TV Cube adotta Fire TV OS come sistema operativo, esattamente come le Fire TV Stick e funziona tutto perfettamente. Le applicazioni disponibili sono le stesse delle Fire TV Stick.

La maggiore potenza della Cube, inoltre, garantisce una fluidità superiore rispetto alle più limitate Stick.

Quali sono le applicazioni disponibili (testate da me)?

NETLFIX: Personalmente l’ho disdetto, perché ultimamente lo trovavo abbastanza scarno e non guardavo moltissimi titoli, ma l’ho testato e funziona alla grande. Ha il tasto dedicato sul telecomando.

Amazon Prime Video: (è l’applicazione che utilizzo maggiormente) funziona benissimo e l’integrazione – ovviamente – la rende l’applicazione più “affascinante”. Eccellente il fatto che – spesso – molti titoli sono disponibili a noleggio, qualora vi venga la voglia di. unfilm che non è presente nell’offerta Prime. Ovviamente, ha il tasto dedicato sul telecomando.

Disney+: funziona perfettamente e ha il proprio tasto dedicato sul telecomando. Personalmente, ritengo che stia facendo passi da gigante e in abbinamento a Prime Video non mi fa mai sentire la mancanza di NETFLIX.

NOW TV: È la motivazione principale per la quale ho acquistato la Cube; la vecchia applicazione che utilizzavo su un altra Android TV non funziona più. e trovo assurdo che io paghi un abbonamento e NON possa visualizzare nulla, se non da PC, Tablet o Smartphone.
Su Cube NOW TV funziona perfettamente e mi posso godere il Cinema, lo Sport e i documentari, senza problemi.

DAZN: Funziona perfettamente, senza alcun intoppo – se non quelli legati alla capacità di streaming di DAZN stessa.

Rai Play: Funziona anche questa, anche se non so quanti di voi la utilizzeranno. Io ho definitivamente scollegato l’antenna, visto che non guardo mai canali RAI, Mediaset e gli altri.

Amazon Fire TV Cube

Difetti

Fire TV Cube è veramente ottima e mi sto trovando benissimo, anche se ho sostituito la splendida nVidia Shield, ma ha qualche lacuna e limitazione. Un paio di queste, a mio avviso, abbastanza rilevanti.

  1. La mancanza di una porta Type-C e l’utilizzo – al suo posto – della vetusta microUSB è un punto veramente dolente, ma Amazon deve avere un qualche problema di sorta, perché questo difetto è presente anche su altri dispositivi (vedi Oasis), anche se qui si sente molto.
  2. La mancanza di una porta Ethernet, al posto di un adattatore microUSB/Ethernet, si nota molto, visto – soprattutto – la deficienza di attacchi (solo uno e solo microUSB).
  3. Speaker audio veramente molto debole. Impossibile utilizzare la Fire TV Cube al posto di uno speaker Echo.
  4. Mancanza di un cavo HDMI in confezione. Ok, li vendete sul portale, ma un cavo HDMI – visto soprattutto il prezzo – avreste potuto inserirlo.
  5. La plastica lucida è da accantonarsi come idea….
  6. Non è Wi-Fi 6
  7. A differenza della nVidia Shield (con cui mi sono trovato benissimo!), il telecomando non è retroilluminato.

In conclusione

È un acquisto che vi consiglio quasi ciecamente, soprattutto ora, visto che è in offerta con 40€ di sconto.


PAGELLONE

Amazon Fire TV Cube

 

Recensione Amazon Fire TV Cube: la più gagliarda delle Fire TV di Amazon. Funzionale, rapida, perfettamente funzionante e potente; eccellente alternativa ad altre Android TV meno costose o più blasonate. Ne vale la pena, anche se c’è qualche “ma”…

Sarebbe migliore se:
• Avesse una presa USB di tipo C e non la vetusta microUSB;
• Fosse tutta opaca e non lucida;
• Avesse una porta Ethernet dedicata e non un adattatore microUSB/Ethernet;
• Avesse uno speaker audio più potente;
• Fosse già supportato il Wi-Fi 6.

Pro
  • Compattezza
  • Potenza
  • Disponibilità applicazioni
  • Alexa integrata
  • Risoluzioni supportate
  • Formati supportati
Contro
  • microUSB invece di Type-C
  • Mancanza attacco Ethernet
  • Mancanza Wi-Fi 6
  • Corpo lucido
  • Speaker audio debole
  • Avrei preferito il telecomando retroilluminato

Acquistala su Amazon

Commenti