Logitech MX Keys Mini | Recensione 2021

Table of contents
Introduzione
Chi ha letto qua e là, sul mio sito, saprà che una delle mie amate tastiere (ok, ne ho un buon numero) è la Logitech Craft, una tastiera multifunzione di Logitech.
Esiste anche il modello Keys, che è la versione con meno funzioni rispetto alla Craft, ma con le stesse dimensioni. È uscita anche un modello compatto della Logitech Keys, ossia la Logitech MX Keys Mini, che – in minor spazio – garantisce le stesse opzioni della sorella grande e qualche chicca in più, il tutto abbandonando il tastierino numerico, alcuni tasti funzione (Ins, Fine, Pag UP e Pag Down, ecc.).
Vista la mia passione per le tastiere e l’ovvio utilizzo che ne faccio (molto intensivo) dato il mio lavoro, ho deciso di comprarla e testarla…
Ora, dopo averla utilizzata un po’, voglio condividere la mia esperienza.


Dove acquistarla
Esistono due versioni della Logitech MX Keys Mini: una universale e una espressamente per Mac OS.
I colori disponibili, per la Logitech MX Keys Mini sono il classico Grafite, l’Argento e il Rosa.
Qui sotto trovate tutti i link e le opzioni, che puntano direttamente agli articoli, in vendita su Amazon (sempre consigliato, per l’opzione FANTASTICA del reso e, sopratutto, per il supporto sempre presente).
Qualità e costruzione
La qualità costruttiva è la solita di Logitech, ossia ottima. A differenza della mia Craft, questa MX Keys Mini appare più solida e più massiccia.
Al primo impatto, addirittura, la MX Keys Mini appare più pesante della Craft, ma è una sensazione dovuta ad una maggiore compattezza e ad un peso distribuito in minore spazio.
La Logitech MX Keys Mini pesa 740 grammi, contro gli 810 grammi della Logitech MX Keys e contro i 960 grammi della Logitech Craft.
Il peso, così abbondante, della MX Keys Mini – a confronto con la sorella maggiore – dimostra la qualità costruttiva e la solidità della tastiera.
Il feedback è veramente fantastico, un po’ più rigido rispetto a quello della Craft e consente tranquillamente di digitare per un lungo periodo, senza nessuna incertezza.
Fantastica, come sempre, la retroilluminazione regolabile, che consente una perfetta visione a qualunque ora del giorno.
Utilizzo e opzioni
Come detto qui sopra, la prima cosa che mi piace è la retroilluminazione, ormai non saprei più farne a meno.
La digitazione è sempre perfetta e ottima per una tastiera a membrana, il che mi ha fatto accantonare le mie tastiere meccaniche.
L’associazione avviene sempre via Bluetooth, anche se esisterebbe (poi, leggendo PRO e CONTRO, capirete l’utilizzo del condizionale) il ricevitore Bolt (nuova versione del vecchio ricevitore Unifying).
Le principali caratteristiche che fanno della MX Keys Mini una tastiera ottima sono le solite opzioni “aggiuntive” introdotte da Logitech:
- I tre tasti di switch tra i vari device a cui è associata (anche se, sulle sorelle maggiori Craft e Keys i tasti sono più comodi, data la dimensione della tastiera stessa)
- I tasti funzione la rendono eccellente per un uso “moderno”, con l’aumento dell’utilizzo di applicazioni di comunicazione (Skype, Teams, Zoom, ecc.).
I tasti funzione sono: Aumento, diminuzione e disattivazione del volume, Play/Pause, Esclusione del microfono, Cattura schermo, Emoticons, Dettatura, Aumento e diminuzione della luminosità. - Compatibilità con Windows, Mac OS, Android, ecc.
Io, attualmente, l’ho collegata a 3 PC diversi (due Windows e un Mac OS) e funziona perfettamente, soprattutto su Windows, dove l’applicazione Logitech Options funziona egregiamente, a differenza di Mac OS, dove Logitech ancora non ha reso pienamente compatibile l’applicazione, in seguito all’uscita di Monterey.
L’autonomia, con retroilluminazione alta, consente un utilizzo. dicirca 5gg di fila, senza dover ricaricare. La ricarica con USB C consente di poter ricaricare la tastiera velocemente e, praticamente, ovunque.



Qualora abbiate Logitech Options installato, NON aggiornatelo, per ora, perché cesserà di funzionare anche con mouse e tastiere precedenti.
Portatilità
Questa è la chicca che mi ha fatto decidere di sostituire la mia Craft, con questa Mx Keys Mini, ossia la possibilità di portarla nello zaino, quando vado in ufficio o altrove.
La compattezza e le dimensioni identiche alla tastiera di un PC portatile fanno sì che sia trasportabile sempre e ovunque.
Comunque, per non correre il rischio di danneggiarla, vi consiglio vivamente di acquistare il case di protezione per il trasporto.
PRO e Contro
Non è tutto oro ciò che luccica. Anche la MX Keys Mini ha qualche lacuna, in mezzo alle tante cose positive.
Tra le cose positive possiamo sicuramente elencare la compattezza e la solidità, che ne fanno una tastiera perfetta per un utilizzo quotidiano e per la trasportabilità
Una volta che vi sarete abituati all’utilizzo non ne vorrete fare a meno e le dimensioni faranno sì che possiate portarla sempre con voi, in una borsa o in uno zaino, insieme al PC.
Altro lato positivo è indubbiamente la retroilluminazione, che vi consentirà un utilizzo a qualunque ora del giorno e della notte.
La chicca vera e propria sono le funzioni rapide (disattivazione microfono, menu emoticons e controlli del volume), che vi consentiranno una gestione ottima di alcuni software (Skype, Teams, Zoom, ecc.) e l’accesso ad altre funzioni comode (cattura schermo e regolazione dell’intensità della retroilluminazione).
Il feedback di scrittura è eccellente e non mi fa rimpiangere più di tanto le mie tastiere meccaniche.
Di contro, però, anche la MX Keys Mini ha qualche difetto, come la mancanza della regolazione dell’inclinazione, cosa presente sulle tastiere di 20 anni fa; scomode le frecce direzionali che, per questioni di spazio, sono state ridotte troppo.
In assoluto, però, i difetti sono relativi al prezzo, che è veramente eccessivo, soprattutto vista anche la mancanza di un ricevitore Bolt, che non si capisce perché sia stato omesso.
Altra nota dolente è anche del software Logitech Options, che su Mac OS Monterey, praticamente non funziona.
La durata della batteria la trovo sufficiente, ma non eccelsa, soprattutto con la retroilluminazione al massimo (ci si fanno circa 5 gg).

In conclusione
Se il prezzo fosse più basso e si attestasse sui 79/89 euro, non potrei far altro che consigliarvi questa tastiera, perché è veramente eccellente in quasi tutto.
La retroilluminazione fa sempre la differenza nell’utilizzo e, anche se – come me – guardate poco la tastiera, la comodità è innegabile.
I tasti funzione rapidi sono ottimi e aiutano nella gestione quotidiana del lavoro, esclusione microfono e tasti volume in assoluto.
La compattezza e trasportabilità sono eccellenti, soprattutto se prendete la mano con la vostra tastiera e potete trasportarla sempre con voi.
La dimensione dei tasti, che non è stata ridotta, è perfetta; tranne che per il tasti direzionali, che sono troppo piccoli.
La durata della batteria è accettabile, a patto che non si utilizzi sempre la massima luminosità.
Pagellone
Logitech MX Keys Mini
Logitech MX Keys Mini è una tastiera compatta, trasportabile e perfetta per un uso moderno ed è da portare sempre con se.
Tasti funzioni fantastici, digitazione comoda e soddisfacente e retroilluminazione sempre perfetta.
Il software Logitech Options è perfetto su Windows, ma – oggi – non funziona su Mac OS.
Qualche mancanza (regolazione dell’inclinazione, ricevitore da acquistare a parte e tasti direzionali piccoli) non ne inficia l’utilizzo e la qualità.
Il prezzo è decisamente eccessivo.
PRO
- Compattezza
- Solidità
- Retroilluminazione
- Funzioni
- Comodità di scrittura e feedback digitazione
- Compatibilità
CONTRO
- Software
- Mancanza di piedini regolabili per l’inclinazione
- Mancanza di Logi Bolt (ricevitore USB)
- Frecce direzionali piccole
- Prezzo assolutamente eccessivo
Commenti