Netflix su Raspberry | 2021

Netflix su Raspberry: guida step-by-step per avere Netflix funzionante su Raspberry, con LibreELEC, in pochi minuti.

3 anni fa   •   7 min di lettura

Di Roberto Bonfà
Indice dei contenuti

Questa guida è la versione aggiornata della precedente guida (risalente al 2018).

Ora presente anche il video su YouTube!

Netflix su Raspberry | Specifiche della guida

Tempo necessario di lavorazione? 10 minuti
Tempo totale per rendere tutto funzionante? 20 minuti


Netflix su Raspberry | Occorrente

RaspBerry Pi

Io vi consiglio vivamente il 4 perché ha un bel po’ di “motore” in più, ma va benissimo anche il 3 B+


Netflix su Raspberry | Software necessario

Per procedere avrete bisogno di un solo software se utilizzare Mac OS o Linux LibreELEC USB-CD Creator) e di 2 per Windows (serve anche PuTTy, se non sapete utilizzare la connessione da command line).

Downloads - LibreELECJust enough OS for KODILibreELEC

Netflix su Raspberry
Download PuTTY: latest release (0.78)

Perché LibreELEC?

E’ simile in tutto e per tutto ad OSMC. OSMC è più “alleggerito”, mentre LibreELEC è più “completo” e un po’ più “pesante”. OSMC ha uno sviluppo molto più lento, tant’è che ancora NON è uscita una versione per RaspBerry Pi 4, mentre LibreELEC lo supporta senza alcun problema.

Perché LibreELEC?

E’ simile in tutto e per tutto ad OSMC. OSMC è più “alleggerito”, mentre LibreELEC è più “completo” e un po’ più “pesante”. OSMC ha uno sviluppo molto più lento, tant’è che ancora NON è uscita una versione per RaspBerry Pi 4, mentre LibreELEC lo supporta senza alcun problema.


Netflix su Raspberry | Iniziamo!

Netflix su Raspberry | Preparazione MicroSD​

Create la SD per il vostro sistema; io ho provveduto creando quella per RaspBerry Pi 4, come da immagini qui sotto…

Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry

Netflix su Raspberry | Avvio Raspberry

Inserite la MicroSD nel RaspBerry, collegatelo via HDMI e avviate.

Procedete con la configurazione base, ricordando – come unica cosa – di abilitare l’accesso SSH e annotare l’indirizzo IP che verrà assegnato al RaspBerry (immagine3). Ovviamente, qualora non lo colleghiate via cavo ethernet, dovrete inserire la password del Wi-Fi.

Seguite le immagini!

Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry

Netflix su Raspberry | Collegamento SSH e download zip

Spostatevi sul vostro PC e collegatevi in SSH a LibreELEC. Utenza e password, qualora non l’abbiate personalizzata, sono: root e libreelec Una volta collegati, dovete SOLO copia/incollare il comando seguente…

Per KODI 18

wget https://github.com/castagnait/repository.castagnait/raw/master/repository.castagnait-1.0.1.zip

Per KODI 19

wget https://github.com/castagnait/repository.castagnait/raw/matrix/repository.castagnait-1.0.0.zip

Netflix su Raspberry | Configurazione LibreELEC e Installazione Netflix Addon

Torniamo su LibreELEC, terminiamo la configurazione e installiamo Netflix.

Selezionate l’icona a forma di ingranaggio, per accedere alle impostazioni

Netflix su Raspberry

Ora scegliete Add-on

Netflix su Raspberry

Scegliete Install from zip file

Netflix su Raspberry

Selezionate Home folder

Netflix su Raspberry

Selezionate lo zip che abbiamo scaricato con il comando wget e attendete il messaggio di avvenuta installazione della repository

Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry

Ora, senza muovervi da dove vi trovate, selezionate Install from repository

Netflix su Raspberry

Selezionate CastagnaIT Repository

Netflix su Raspberry

Selezionate Video add-on

Netflix su Raspberry

Selezionate Netflix

Netflix su Raspberry

Scegliete Install

Netflix su Raspberry

Scegliete la versione. L’ultima funziona benissimo.

Netflix su Raspberry

Come potrete vedere nella parte sinistra, della prossima immagine, Stefano Gottardo (creatore di questo add-on) ha fatto un super lavoro e ha integrato già tutte le dipendenze necessarie. Cliccate OK

Netflix su Raspberry

Attendete

Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry

Ora tornate alla home di LibreELEC ed evidenziate la sezione Add-on. Vedrete Netflix pronto per l’uso, quasi…

Netflix su Raspberry

Cliccate su Netflix, in modo da avviarlo e accettate l’installazione dell’addon necessario

Netflix su Raspberry

Inserite la vostra e-mail e la password di accesso a Netflix

Netflix su Raspberry

Selezionate il vostro account

Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry

Scegliete un film qualunque (io ho scelto un film aggiunto di recente: Basic Instinct 😜) e cliccateci sopra

Netflix su Raspberry

Comparirà la finestra che vi informa della necessità di installare Widevine. Selezionate Installa Widevine e poi su Accetto

Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry

In alto a destra comparirà il messaggio di avvenuta installazione…

Netflix su Raspberry

E partirà il film scelto… 🎉

Netflix su Raspberry

Netflix su Raspberry | Avete terminato con l'installazione di Netflix

Godetevi Netflix su Raspberry, grazie a LibreELEC, Stefano e un pochino grazie a me…


Netflix su Raspberry | Amazon Prime Video Addon

Collegatevi sempre in SSH al vostro LibreELEC e copia/incollate il seguente comando

wget https://github.com/Sandmann79/xbmc/blob/master/packages/repository.sandmann79.plugins/repository.sandmann79.plugins-1.0.3.zip

Ora dovrete, semplicemente, compiere le stesse operazioni di prima:

Installate lo zip (quello appena scaricato con il comando sopra)…

Netflix su Raspberry

Torniamo a LibreELEC!

Selezionate l’icona a forma di ingranaggio per accedere alle solite impostazioni

Netflix su Raspberry

Scegliete Install from zip file

Netflix su Raspberry

Selezionate Home folder

Netflix su Raspberry

Selezionate lo zip scaricato e attendete…

Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry

Tornate indietro di un solo step e selezionate Install from repository

Netflix su Raspberry

Selezionate Sandmann79s repository Leia

Netflix su Raspberry

Poi Add-on Video

Netflix su Raspberry

Scegliete Amazon VOD

Netflix su Raspberry

e proseguite, seguendo le immagini…

Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry

Ora avviamo Prime Video e terminiamo la configurazione, inserendo le credenziali…

Netflix su Raspberry

Nella pagina di impostazioni che compare, selezionate ConnessioneAccedi e – ovviamente – inserite le vostre credenziali…

Netflix su Raspberry
Netflix su Raspberry

E vi troverete davanti il menu di Prime Video…

Netflix su Raspberry
Prime Video crea la cache di ogni pagina di film, quindi, quando aprirete una sezione, ci impiegherà veramente parecchio tempo a caricare (nell’ordine di 10 minuti circa per le sezioni giù corpose).

Netflix su Raspberry: avete terminato con la guida!

Diffondi la parola

Continua a leggere